- ornato
- 1or·nà·tos.m.1. TS arch. motivo ornamentale costituito da forme geometriche o naturalistiche stilizzate che decorano un edificio e ne caratterizzano lo stile: ornato in stile barocco, liberty2a. TS arte parte della tecnica e della didattica pittorica e plastica dei vari tipi di elementi decorativi2b. TS scol. nel liceo artistico, materia che insegna a ideare elementi decorativi o a riprodurre oggetti e composizioni dal vero; ornato modellato, quello che si occupa della scultura, ornato disegnato, quello che si occupa del disegno3. TS ret., lett. artificio concettuale o verbale usato per conferire bellezza a un testo | insieme di tali artifici | l'effetto che ne deriva4. OB ornamento\DATA: av. 1553.ETIMO: dal lat. ornātu(m), acc. di ornatus, -us, v. anche ornare.————————2or·nà·top.pass., agg.1. p.pass., agg. → ornare, ornarsi2. agg. CO arricchito di ornamenti: un salotto ornato di stampe pregiate, un vestito ornato di pizzi; anche ass.: un palazzo sontuosamente ornatoSinonimi: abbellito, 2adorno, decorato, guarnito.Contrari: disadorno, nudo, 2spoglio.3. agg. CO elegante, forbito: uno stile ornatoSinonimi: forbito.Contrari: 1dimesso.4. agg. OB spec. al superl., appellativo di cortesia e di rispetto
Dizionario Italiano.